INCONTRO CON L’ASSESSORE IL 1 DICEMBRE IN MUNICIPIO 5
Erano presenti l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Martina Riva con due componenti dello staff, il Presidente e l’Assessore allo Sport del Municipio 5 Natale Carapellese e Elisabetta Genovese, quattro consiglieri di Municipio e i rappresentati di otto società sportive.
COSA HA DETTO L’ASSESSORE
- Si prevede la fine lavori entro 22-23 dicembre 2022 (ha precisato che è quanto comunicatole dagli uffici tecnici). Saranno pronti: campo di calcio sintetico, campo in erba, pista di atletica, spogliatoi, tribune, parete di arrampicata. Ma, visto l’andamento fin qui seguito, l’Assessore ha detto che personalmente metterebbe una tara di 4 mesi rispetto a quanto dichiarato.
- Per il bando successivo (che dovrà intervenire su palazzetto, tennis, e nuove strutture), si prevedono 3.400.000 € dal PNRR.
- Il bando per l’acquisizione della gestione del Carraro deve essere pronto entro il 31 marzo.
- Ha comunicato che il Comune spende troppo per le strutture sportive e quindi cerca di darle in gestione a privati (esempi: Lido, Scarioni, Giuriati, ecc), in una forma di partenariato che sgraverà il Comune di molti costi.
- Ha ribadito che il Comune non può andare avanti con le tariffe attuali, che ci dovranno essere ritocchi tariffari e ha detto che, ad esempio, un gestore privato propone abbonamenti-famiglia a 100 € al mese.
- In base alla riforma dello sport, la gestione può essere anche con associazioni, enti di promozione, Università, ecc.
- Con la gestione ponte con Milanosport (non si è capito se sia stata decisa), dal momento della fine lavori attuali e del collaudo – per il quale ci occorreranno tre o quattro mesi -, al termine del lotto successivo, ci saranno ronde di sorveglianza (da chiarire, forse intendeva un’agenzia di sorveglianza). Ciò anche per evitare quanto è accaduto in questi anni.
- In merito all’eventualità di una gestione ponte, ha detto che Milanosport gestisce diverse piscine e alcuni centri sportivi e accumula un notevole passivo (che viene assorbito dal Comune). Milanosport ha stilato un preventivo di gestione del Carraro che prevede 120.000 € di passivo all’anno.
- Natale Carapellese ha ribadito la necessità di svolgere un sopralluogo entro il 23 dicembre e di aprire il centro subito dopo la fine dei lavori.
COSA HANNO DETTO LE SOCIETA’ NELL’INCONTRO DELL’1 DICEMBRE
- Ritengono che la gestione di Milanosport, magari con la collaborazione delle società, sia l’unica praticabile anche dopo la gestione ponte.
- La collaborazione con le società sportive ridurrebbe notevolmente i costi a carico di Milsnosport.
- Che data l’utenza della zona Sud della città le tariffe devono essere quelle comunali (Milanosport). Hanno ricordato che i costi della pratica sportiva all’estero sono inferiori che a Milano (vedere allegati).
- Ritengono comunque che il Carraro, sia in base all’esperienza, sia perché avrà i ricavi dal fotovoltaico, sarà in attivo.
- Osservano che il Carraro non é una piscina e quindi il confronto con i costi di gestione delle piscine non é appropriato.
- Che il gestore privato non prende in gestione un centro sportivo non completo e quindi che ci dovrà essere comunque una “gestione ponte”.
- Che si possono mettere strutture nuove (già più volte proposte), che hanno anche costi ridotti e incrementeranno l’offerta sportiva.
- Che se ci dovesse essere una “multinazionale” come per il Lido, la Scarioni, ecc, il Carraro smetterebbe di svolgere la sua funzione sociale a causa delle tariffe.
- Che la riforma dello sport creerà difficoltà alle società sportive e quindi una gestione da parte loro non e’ proponibile.
- Ricordano che per iniziare l’attività devono essere acquisite tutte le nuove attrezzature in sostituzione di quelle che, essendo riposte nel palazzetto, sono state distrutte dall’incendio e che si sono ammalorate a causa dell’abbandono quadriennale.
INCONTRO DEL 3 DICEMBRE CON SOCIETA’, ASSOCIAZIONI, CITTADINI
Il 3 dicembre, presso la Casa delle Associazioni si è svolto l’incontro con le associazioni e i cittadini. Erano presenti i dirigenti di 13 società sportive, 8 associazioni culturali della zona e altri cittadini.
E’ stato esposta la relazione dell’incontro dell’1 dicembre (quella sopra) e dal confronto tra i presenti è scaturito quanto segue, che ribadisce e motiva quanto detto in Municipio 5.
- Milanosport è ritenuto l’unico organismo che possa gestire il Carraro salvaguardando la funzione sociale del centro sportivo. Tale gestione può essere svolta in collaborazione con le società sportive riducendo l’eventuale passivo.
- Le tariffe comunali non sono basse, specie per la popolazione della Zona. Se si fa il confronto con le tariffe di altri Paesi considerando i redditi medi (in Zona Sud siamo ampiamente sotto la media nazionale e cittadina [1]), le tariffe milanesi sono diverse volte più a alte. Riportiamo qui sotto [2] le tariffe delle piscine di Parigi secondo il tariffario valido dall’1 settembre 2022, inoltre alleghiamo le tariffe del Centro Sportivo dell’Ufficio Federale per lo Sport svizzero (UFSPO ) di Tenero. Si osserva che ci sono molte tariffe nominalmente più basse di quelle in vigore a Milano, m anche in questo caso, facendo il rapporto tra reddito medio svizzero (93.000 € nel 2021, contro i 34.000 € all’anno di Milano e i 32.000 € dell’Italia) e le tariffe dello sport, appare evidente che lo sport in Svizzera costa ai cittadini molto meno che in Italia.
- Alcuni hanno osservato che i 120.000 € teorici di passivo non sono un costo elevato per una zona popolare con evidenti problemi socioeconomici. Questo passivo deve essere verificato allorché il Carraro sarà tornato in piena efficienza. L’esperienza ha mostrato che il Centro Sportivo può essere in attivo, a maggior ragione se ci saranno gli utili dell’impianto fotovoltaico, che potrebbe essere potenziato mettendo in sicurezza il bilancio della gestione.
- Inoltre, è stato rimarcato che il Comune deve considerare l’attività sportiva nel Carraro come un investimento sociale.
- E’ stato osservato che il costo a causa dei danni provocati da atti di vandalismo, dall’incendio nel palazzetto e da altri incendi in altri luoghi e a varie attrezzature, da incuria e mancanza di manutenzione col conseguente degrado, dalla somma spettante alla ditta De Felice per sentenza del Consiglio di Stato corrispondente al guadagno perso, con ogni probabilità è superiore a 15 anni di gestione di Milanosport col passivo da essa calcolato.
- Si sottolinea che, considerato quanto accaduto in questi quattro anni di chiusura del Carraro, i benefici economici derivanti dai benefici sociali sarebbero ampiamente superiori alla cifra del passivo calcolato da Milanosport.
- Una gestione privata comporterebbe certamente un incremento delle tariffe, col conseguente allontanamento delle associazioni sportive e l’azzererebbe la funzione sociale del Carraro. Un gestione privata finalizzata al profitto non può svolgere il ruolo educativo e formativo delle associazioni.
- Si deve effettuare il sopralluogo nel più breve tempo possibile, prima di Natale, come dichiarato dal Presidente di Municipio.
- Deve essere creata una nuova struttura che sostituisca il palazzetto per tutto il periodo della sua riqualificazione; tale struttura rimarrebbe a disposizione delle associazioni e dei cittadini. Tale struttura può essere collocata al posto della pista di educazione stradale.
- Deve essere attivato in tempi brevissimi il “Tavolo per il Carraro”, come già da lungo tempo richiesto e accolto dall’Assessore allo Sport del Comune e del Municipio.
- E’ possibile progettare lo sviluppo del Carraro, evitando gli errori fin qui commessi, solo con un serio lavoro sinergico tra l’Amministrazione e le Associazioni che ben conoscono le esigenze del territorio e dello sport.
- E’ stato sottolineato che devono essere acquistati gli attrezzi distrutti dall’incendio e ammalorati dall’incuria.
- Si deve verificare che gli impianti di riscaldamento siano funzionanti.
- Considerato lo stato dei lavori, si hanno forti dubbi che essi abbiano termine prima di Natale. Il rifacimento del campo in erba e della pista di atletica richiedono alcuni mesi.
- Infine si ribadisce che la spesa pubblica per la riqualificazione del Carraro non debba andare a beneficio di privati, ma debba essere per un bene pubblico. Ciò a maggior ragione se il Carraro, come le società hanno valutato, sarà in attivo.

[1] – … I numeri del ministero dell’Economia assegnano anche al Cap 20142 – l’ambito dei quartieri Barona, Gratosoglio e Chiesa Rossa – il quartiere con il maggior numero di pensionati (16.515) ma anche il record di contribuenti che dichiarano una cifra minima (tra 0 e 10mila euro annui).
[2] TARIFFE DELLE PISCINE A PARIGI
Considerato che in Francia il reddito medio è di 43.500 €, il costo reale è molto inferiore a quello nominale.
https://www.paris.fr/pages/tarifs-conditions-d-acces-et-accessibilite-6557
29 set 2022 – Découvrez toutes les infos sur les conditions d’accès aux piscines parisiennes. … Chaque piscine a ses propres horaires d’ouverture.
Entrée individuelle
- Entrée à l’unité: 3,50€ / 2€ (tarif réduit)
- Carte 10 entrées: 28€ / 16€ (tarif réduit) : cette carte est valide pendant un an à compter de sa date d’émission.
La carte de 10 entrées est délivrée sans justificatif.
- Abonnement 3 mois: 43€ / 22€ (tarif réduit)
L’abonnement trimestriel est délivré sur place et sur présentation d’une pièce d’identité et d’une photo.
Un abonnement trimestriel ou un abonnement pour 10 entrées, acheté dans l’une des piscines parisiennes, n’est pas valable à Suzanne Berlioux (1er), Pontoise (5e), Joséphine Baker ou Pailleron (19e), car ces piscines ont leur propre système de billetterie (non compatibles par ailleurs entre elles).
(Traduzione) Ingresso individuale
- Ingresso singolo: 3,50€ / 2€ (tariffa ridotta)
- Carta 10 ingressi: 28€ / 16€ (tariffa ridotta) : questa carta è valida per un anno dalla data di emissione
La carta de 10 ingressi è rilasciata senza giustificativi
- Abbonamento 3 mesi: 43€ / 22€ (tariffa ridotta)
L’abbonamento trimestrale è rilasciato sul posto con presentazione di un documento di identificazione e di una foto.
Un abbonamento trimestrale o un abbonamento per 10 ingressi, acquistato in una delle piscine parigine, non è valido a Suzanne Berlioux (1er), Pontoise (5e), Joséphine Baker e Pailleron (19e), perché queste piscine hanno un loro proprio sistema di biglietteria (non compatibili tra loro).
[3] TARIFFE DEL CENTRO SPORTIVO FEDERALE SVIZZERO DI TENERO.
Il Franco Svizzero equivale pressappoco all’€. Il reddito medio svizzero è di 93.000 €; lo stipendio mensile di un operaio non specializzato è di circa 6.000 €, oltre quattro volte lo stipendio di un italiano.
NOTA: se non specificato che si tratta di un biglietto individuale le tariffe sono per gruppi o squadre delle società sportive.
Attività sostenute dall’UFSPO
Allenamenti e manifestazioni
Le seguenti tariffe valgono per le prestazioni offerte dall’UFSPO nell’ambito del suo mandato legale, in particolare per
- l’utilizzazione di sale per seminari e conferenze (compresa la tecnica audiovisiva e le sale per banchetti)
- l’utilizzazione di impianti sportivi
- l’utilizzazione di infrastrutture per la formazione
- l’utilizzazione di alloggi
- la messa a disposizione di servizi di ristorazione e
- la messa a disposizione di offerte forfetarie (abbinamento di diverse prestazioni menzionate).
Queste prestazioni sono offerte nell’ambito di corsi e campi sportivi, campi d’allenamento e corsi di formazione per monitori e monitrici di sport che sono organizzati
- da organizzatori di offerte del programma di Gioventù+Sport (G+S)
- dalla formazione dei quadri di Gioventù+Sport (G+S) e da Sport per gli adulti Svizzera (esa)
- da federazioni sportive nazionali svizzere
- da scuole svizzere
- da scuole superiori svizzere.
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Sport | ||
Palestre | ||
Palestre Gottardo, Naviglio, Losone | CHF10 | Ora e 1/3 palestra |
Squash Squadreogruppi | CHF25 | Ora (4 box) |
Galleria palestra Naviglio (1/3), Dojo | CHF5 | Ora |
Palestra Regazzi, zona atletica | CHF10 CHF40 | Settore, ora Palestra, ora |
Palestra Regazzi, zona ginnastica artistica | CHF20 | Ora |
Palestra Losone, uso volley (2 campi) | CHF20 | Ora |
Sala fitness Squadreogruppi(l‘usoesclusivononègarantito) | CHF20 | Ora |
Uso esclusivo dello spogliatoio Solousospogliatoio,senzaaltriimpianti | CHF30 | Spogliatoio |
Piscina | Tariffa estiva | Tariffa invernale | ||
Piscina 1 corsia | CHF10 | Ora | CHF20 | Ora |
Piscina 1 settore vasca tuffi Damaggio asettembre | CHF10 | Ora | Non disponibile | |
Piscina completa | CHF100 | Ora | CHF160 | Ora |
Piscina vasca non nuotatori | CHF15 | Ora | CHF30 | Ora |
Nuotopubblicoinvernale(daottobreadaprile)
Piscina 1 entrata Tariffagiovani:finoalcompimentodei16anniEntratagratuitaperbambinifinoai6anni | CHF9 CHF5 | Adulti Giovani |
Piscina 10 entrate Tariffagiovani:finoalcompimentodei16anniEntratagratuitaperbambinifinoai6anni | CHF80 CHF40 | Adulti Giovani |
Piscina abbonamento Tariffagiovani:finoalcompimentodei16anniEntratagratuitaperbambinifinoai6anni | CHF200 CHF100 | Adulti Giovani |
Tennis | Tariffa estiva | Tariffa invernale | ||
Campo in terra battuta Illuminazioneinclusa | CHF15 | Ora e campo | Non disponibile | |
Campo sintetico Illuminazioneinclusa | CHF15 | Ora e campo | CHF25 | Ora e campo coperto |
Materialespeciale | ||
Utilizzo materiale speciale per gruppo Arrampicata,golf,attivitànautiche,scherma,ecc. | CHF25 | Ora e materiale |
Affitto praticabile ginnastica | CHF100 | Giorno |
Impiantiesterni | ||
Allenamento di calcio su campo in erba naturale | CHF75 | Allenamento |
Allenamento di calcio su campo sintetico Cardada,Brochin1+2o3+4 | CHF50 | Allenamento |
Partita su campo in erba naturale (amichevole o ufficiale) Inclusimarcaturaespogliatoi,senzaeventualeilluminazione | CHF300 | Partita |
Partita su campo sintetico Brochin (amichevole o ufficiale) Inclusispogliatoi,senzaev.illuminazione.Misuredelcampo:105mx68m | CHF300 | Partita |
Partita su campo sintetico Brochin 1+2 o 3+4 Inclusispogliatoi,senzaev.illuminazione.Misuredelcampo:90mx57m | CHF150 | Partita |
Rigatura campo da calcio | CHF200 | Forfettario |
Registrazione video su campo di calcio Campo Brochin 1-4 e Brere 1 Campo Brochin 1+2 / 3+4 | CHF100 CHF50 | Registrazione Registrazione |
Prato (polisport), campo polisportivo, campo da beachvolley | CHF10 | Ora e campo |
Illuminazione campi Brochin, Tamaro, Sassariente, Brere e Verzasca | CHF160 | Allenamento |
Illuminazione campi da tennis, sintetico Brochin 1+2 o 3+4 | CHF80 | Allenamento |
Illuminazione campi beachvolley, Ghiridone, Verbano, sintetico Cardada | CHF40 | Allenamento |
Partita di football americano/rugby Inclusimarcaturaespogliatoi(doppiapartitaCHF800) | CHF600 | Partita |
Pista atletica 400m | CHF10 CHF200 | Ora Giorno |
Solo utilizzo pista BMX Conpropriomaterialecompleto | CHF25 | Ora |
Sportivi d’élite (con tessera Swiss Olympic, livello nazionale) | Utilizzo impianti gratuito, esclusi sauna (CHF8) e, in inverno, piscine (CHF100/anno) e tennis (CHF20/ora). |
Giornate sportive scolastiche Inteseattivitàsportivediscuoleticinesi organizzatenell’ambito dellelezioniscolasticheobbligatorie. | Gratuito solo per utilizzo di prati con piccolo materiale. Fatturazione per: Uso materiale speciale, incl. Infrastruttura: CHF25 /ora Altri impianti polivalenti secondo tariffario orario |
Logistica | ||
Sale di teoria | CHF10 | Ora |
Palestra singola per conferenza Massimo150sedie,ev. tribuna | CHF300 CHF400 | Mezza giornata (4 ore) Giorno |
Beamer per proiezione e grande schermo 4m x 3m Posainclusa,senzaassistenza | CHF250 | Forfettario |
Leggio | CHF50 | Forfettario |
Palco Inclusomontaggioesmontaggio,max.60m2 | CHF200 | Forfettario |
Sedie supplementari | CHF1 | Pezzo |
Allestimento particolare sala L’allestimentostandardè“scolastico” | CHF100 | Forfettario |
Atrio naviglio per conferenza Inclusilaposadellesedie,delpalcoedell’impiantoaudio,min.100partecipanti | CHF500 | Forfettario |
Sistema di cronometraggio palestre, piscina o atletica leggera Eventualesupportotecnicoologistico:CHF80/ora | Compreso nei costi dell’impianto | |
Noleggio e posa impianto audio ad ampia portata Cabina“Cardada”,senzaassistenza,adusoesterno | CHF250 | Giorno |
Noleggio impianto audio completo Sucarrello,4casse | CHF200 CHF250 | Giorno/senza posa Giorno/con posa |
Noleggio televisore mobile | CHF100 | Forfettario |
Servizi | ||
Onere organizzativo forfettario Materialesport,transenne,oneriamministrativi,personale,imprevisti | Decisione della direzione | |
Altri spazi particolari | Decisione della direzione | |
Pulizie stabili e servizi extra | CHF50 | Ora |
Servizio agenzia di sicurezza Obbligatoriopergestionedeiparcheggiinoccasionedimanifestazioniconpiùdi100partecipanti | CHF50 | Ora e agente |
Presenza fuori orario del personale del CST Sabato edomenica,dopo leore18.00 | CHF80 | Ora |
Ristorazione | ||
Non è consentito l’impiego di ditte di catering,venditori ambulanti o altri professionisti. Prezzi per bambini: fino a 4 anni:pasti gratuiti;4−10 anni:50% del costo sui pasti | ||
Pasti | ||
Pasto self-service (piatto del giorno) nel ristorante CST | CHF12 | Persona |
Piatto servito al tavolo (piatto del giorno) nel ristorante CST | CHF21 | Persona |
Proposte menù (secondo le esigenze del cliente) | daCHF24 | Diversi standard |